Educazione Musicale nella Scuola Montessori

Educazione Musicale Scuola MontessoriMaria Montessori ha dato grande valore e importanza all’educazione musicale dei bambini fin dalla prima infanzia. I bambini hanno una capacità innata ad apprezzare la musica di tutti i tipi, oltre ad un’inclinazione naturale a muoversi, danzare e produrre musica. Presente in tutte le culture, la musica come “lingua universale” aggiunge alla vita una dimensione sensoriale come pochi altri mezzi possono fare: essa fornisce anche un mezzo unico per esprimere i propri sentimenti e percepire quelli degli altri.

Nella nostra scuola, oltre a canto, ascolto e movimento che i bambini hanno l’opportunità di eseguire con le loro maestre, si aggiunge una lezione alla settimana per ogni classe di educazione musicale con un’insegnante di musica dedicata.

Le lezioni si svolgono alternando momenti di concentrazione e ascolto a momenti di partecipazione attiva. Le proposte tecnico-espressive hanno come un obiettivo di creare un’ambiente favorevole alla percezione della musica come veicolo di espressione di sé.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.